Skip to content

Ableton Live 101

Introduzione a Live

Il corso Ableton Live 101 è rivolto ad appassionati di musica o professionisti del settore. Il suo obiettivo è quello di dare una visione completa e approfondita del software più utilizzato dai perfomer di tutto il mondo.

Durante le lezioni sono evidenziate le funzionalità di base di Ableton Live e vengono spiegate in maniera completa la sua interfaccia e l’organizzazione dei suoi menu.

Il corso Ableton Live 101 è riservato agli allievi
del corso di fonia e tecnico del suono con attestato della Regione Lazio.

Argomenti trattati nel corso

Panoramica su Ableton Live

  • Cosa è una DAW, quali sono le più utilizzate e perché
  • Le differenze tra Ableton Live e le altre DAW
  • Le novità in Live 12

Gli usi di Ableton Live

  • Performance live e DJ set utilizzando Push, Apc 20/40, Launch Pad, Quneo ecc.
  • Registrazione in multitraccia
  • Produzione e remix
  • Post-produzione

Installazione e ottimizzazione delle preferenze

  • Installazione e autorizzazione del software
  • Le differenze fra le versioni Intro, Standard e Suite
  • Impostazione delle Preferenze

Session View

  • Le clip nella Session View
  • Le tracce e le scene
  • Impostazioni di lancio e editing delle scene
  • Funzioni “Session Automation Arm/Re-Enable Automation”
  • Funzioni “Session Record/Prepare scenes for new recording”
  • Registrare sessioni dalla Session View all’Arrangement View

Arrangement View

  • Le clip nell’Arrangement View
  • Editing
  • Le automazioni
  • Funzionalità del Back To The Arrangement

Le sezioni di una traccia

  • Clip
  • Sample
  • Note
  • Envelope

Browser

  • Spiegazione, ottimizzazione e personalizzazione del browser
  • Controllare il browser da Push
  • Il concetto di Drag’n’Drop; Drop zone
  • Groove Pool

Registrare nuove clip

  • Selezionare un input e armare le tracce
  • La registrazione nell’Arrangement View e nella Session View
  • Overdub
  • Precount
  • Quantizzazione in registrazione
  • Controlli remoti per la registrazione

Lavorare con gli instrument polifonici

  • Utilizzo dei dispositivi e dei preset di Live
  • Panoramica sugli effetti audio
  • Panoramica sugli effetti MIDI
  • Panoramica sugli Instrument

Warping

  • Cosa è un Warp Marker e i suoi possibili utilizzi
  • Quantizzazione
  • Come gestire l’auto-warp
  • Modalità di time-stretching

Audio to MIDI

  • Harmony to MIDI
  • Melody to MIDI
  • Drums to MIDI

Partecipando al corso Ableton Live 101

si ha accesso agli sconti educational Ableton

SVOLGIMENTO

Il corso Ableton Live 101 si svolge in due giornate da 7 ore, dalle 11.00 alle 18.00, per un totale di 14 ore di lezione.

Attestato

Al termine del corso gli allievi riceveranno un attestato di frequenza di Ableton Live 101.

Richiedi maggiori informazioni