DaVinci Resolve 201 | Color Correction
Blackmagic Design Certified Training


DaVinci Resolve della BlackMagic Design è il software più utilizzato in assoluto per la correzione del colore, dai blockbuster di Hollywood ai cortometraggi o serie televisive. Per le sue caratteristiche regala immagini senza rivali.
Oltre alla Color Correction, DaVinci Resolve permette l’accesso agli incredibili strumenti audio di Fairlight e al compositing, agli effetti visivi e motion graphics, con la uova pagina Fusion integrata. Con un solo click è possibile passare in un istante tra montaggio, correzione colore, masterizzazione audio, effetti speciali e consegna.
Il corso DaVinci Resolve 201 | Color Correction si basa sulla versione 18 ed è pensato per chiunque voglia imparare ad usare il software per effettuare una correzione del colore professionale o che desideri certificare le proprie conoscenze sulla Color Correction.
In presenza o online
Il corso è disponibile in presenza presso la sede di Absonant a Roma e ora anche online. Il corso online viene svolto in tempo reale, garantendo l’interazione con l’istruttore e permettendo di svolgere le lezioni senza limitazioni.
Per lo svolgimento delle lezioni in presenza ogni allievo ha a sua disposizione una workstation composta da iMac, interfaccia audio, cuffie, uno o più controller MIDI e un vasto assortimento di plug-in.
Il corso Blackmagic DaVinci Resolve 201| Color è incluso nel
corso di montaggio e post-produzione video con attestato della Regione Lazio.
Obiettivi del corso
- Migliorare le immagini e dare loro un aspetto professionale (Color Correction)
- Personalizzare le immagini in modo creativo (Color Grading)
- Applicare modifiche di colore selettivo con maschere e campionamenti per correggere tinte specifiche
- Correggere i livelli per il broadcast (cinema, TV, ecc..)
- Comunicare con i software di montaggio più utilizzati
- Esportare i filmati per tutti gli utilizzi
Argomenti trattati nel corso
- Bilanciamento delle immagini
- Massimizzare la gamma dinamica
- Il contrasto
- Bilanciamento del colore
- Differenza tra Log e Primary Wheels
- Comprendere il color management di Resolve
- Dare continuità’ alle immagini con il colore
- Organizzare le clip utilizzando flag e filtri
- Utilizzare la funzione shot match
- Confrontare e le immagini e armonizzarle manualmente
- Correggere e migliorare parte dell’immagine
- Controllare il focus dello spettatore
- Mettere a fuoco elementi chiave
- Tracking avanzato
- Correggere il cielo
- Migliorare la pelle con la funzione Face Refinement
- Sistemare la pelle manualmente
- Importazione di un progetto da un altro software di montaggio
- Importazione e conform di una Timeline utilizzando l’XML
- Ricollegamento delle clip offline
- La Struttura dei Nodi
- Comprendere il compositing con i nodi
- l’importanza dell’ordine dei nodi
- Creare processi separati con il Parallel mixer node
- Compositing con il Layer mixer
- Gestire Il colore tra diverse clip e Timeline
- Le versioni locali
- Utilizzare gli shared node su più clip
- Salvare il colore per altri progetti
- Copiare il colore delle timeline utilizzando Color Trace
- Copiare il colore utilizzando i Timelines Album
- Modificare le proprietà di un filmato
- Preparare I media tagliandoli in automatico con Scene Cut Detection
- La risoluzione della timeline e le modalità della Sizing Palette
- Utilizzare i keyframe
- Applicare la riduzione del rumore
- Ottimizzare la performance con la Render Cache
- I Gruppi
- Creare un gruppo
- Applicare la color base ai gruppi a livello pre clip
- Regolazioni specifiche sul clip al livello del gruppo
- Creare un look applicandolo al gruppo post clip
- Colorare una timeline con un unico nodo
- Utilizzo dei file RAW
- Regolare I parametri Raw a livello di progetto
- Regolare i parametri Raw sul singolo clip
- Correzione del colore dei Raw con il Color Management di Resolve
- Impostare la render cache per i file RAW
- Esportazione (Delivery)
- Utilizzare la Lightbox per controllare la timeline
- Il workflow per il render e i preset
- Creare esportazioni personalizzate
- Configurare la timeline per il cinema
- Esportare un DCP
- Esportare diverse versioni
Impostazioni avanzate di esportazione
Prerequisiti
Conoscenza di base del sistema operativo Mac OS X.
Conoscenze di base di terminologia video.
Modalità online.
Per poter seguire il corso DaVinci Resolve 201 | Color Correction in modalità online è necessario avere un computer che supporti un browser e una connessione internet adatta. È consigliato l’utilizzo di cuffie e microfono.
Esame e certificazione
Al termine del corso gli allievi possono sostenere l’esame ufficiale BlackMagic Design che consente di ottenere la certificazione DaVinci Resolve Certified User.
L’esame consiste in un test a risposta multipla da svolgersi online. Ha una durata di 60 minuti e per il suo superamento è richiesto un punteggio minimo dell’85%.L’esame si può sostenere in un giorno a scelta, previa prenotazione, presso Absonant oppure online, seguiti da un membro dello staff di Absonant.
Svolgimento
Il corso ufficiale BlackMagic DaVinci Resolve 201 | Color Correction versione 18 si svolge in 2 giornate consecutive da otto ore, dalle 10.00 alle 18.00.
Costo
Il costo del corso ufficiale DaVinci Resolve 201 | Color Correction versione 18 è di 685€ e comprende:
- Testo ufficiale The Definitive Guide to DaVinci Resolve 18 in versione PDF
- Materiale didattico
- Due giorni di lezione
- Due tentativi per l’esame di certificazione.
Le iscrizioni si chiudono 14 giorni prima della data d’inizio.
Sono necessari almeno 4 iscritti per far partire il corso.
Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti, le eventuali quote già versate verrano rimborsate entro 7 giorni dalla data stabilita per l’inizio del corso.
Prossime date
Dal 3 al 5 febbraio 2025
Iscrizione
Per partecipare al corso ufficiale BlackMagic Design su DaVinci Resolve 201 | Color Correction versione 18 compilare il form d’iscrizione.